RECUPERARE GLI SCARTI: riciclo e riuso dei nostri tessuti
Il concetto di riciclo ci sta particolarmente a cuore: è uno dei punti cruciali del mondo della sostenibilità.
Nella produzione dei nostri abiti cerchiamo di limitare al massimo gli scarti tramite un attento studio della modellistica e del piazzamento su stoffa. Inevitabilmente, però, ci sono delle rimanenze che in parte utilizziamo internamente per realizzare alcuni dei nostri accessori e in parte consegniamo ad altre realtà.
Nel 2016, ad esempio, è nata la collaborazione con Sonia Padovanello e il suo progetto Muriel. Sonia realizza carta riciclata raccogliendo fogli usati in uffici e scuole e li unisce agli scarti dei nostri tessuti di canapa (scopri di più sui tessuti naturali). Muriel ripercorre un po’ le antiche origini della carta, ricavata all’inizio da stracci, e ci consente di conservare e riutilizzare anche i pezzi più piccoli che difficilmente potrebbero avere un altro impiego.
Una parte dei nostri scarti viene donato a scuole elementari e materne per la realizzazione di progetti creativi o agli studenti delle scuole di moda per la realizzazione di book merceologici.
Vogliamo davvero che i nostri tessuti vengano utilizzai fino all’ultimo centimetro, per questo, se sei un’insegnante, se hai bisogno di alcuni pezzi di tessuto per un progetto o altro, scrivici a info@filotimo.it e raccontaci la tua idea. Saremo felici di poter contribuire!
“Produrre utilizzando materia prima già esistente, per darle nuova vita, è il modo migliore per sfruttare al meglio il suo potenziale.”
Hits: 2382