MADE IN ITALY

Il nostro punto di vista da consumatori, prima che da produttori, è che un capo Made in Italy dovrebbe essere stato realizzato completamente in Italia.

In caso contrario ci sono molte altre diciture alternative utilizzabili, senza dover scomodare un verbo, fare, che nello specifico del settore moda indica una maestria tutta italiana. Il prodotto tessile italiano è da sempre sinonimo di qualitá, ricerca e cura del dettaglio. Purtroppo la realtá e il nostro punto di vista non coincidono. Risultato: l’idea di made in italy è diventata piú labile. Sul mercato si trovano prodotti che di italiano hanno ben poco. E con italiano intendiamo proprio tutta la qualitá che questo termine porta con sé, non solo geograficamente parlando.

Secondo la normativa europea un prodotto che è stato realizzato in due o più paesi è considerato comunque originario del paese in cui l’ultima trasformazione o lavoro sostanziale ha avuto luogo. Significa che se un articolo viene prodotto per il 70% all’estero e per il 30% in Italia, l’articolo può essere etichettato come Made in Italy.

PERCHÉ FATTO IN ITALIA PER DAVVERO?

Nel tentativo di dare ai nostri prodotti la trasparenza che vorremmo trovare da acquirenti, sulle nostre etichette troverete la dicitura “Fatto in Italia, per davvero”. Con questo non vogliamo provocare, ma esaltare l’impegno delle realtà che continuano a seguire questa scelta nonostante i costi e le difficoltá dell’intero processo. I tessuti che impieghiamo sono interamente pensati, prodotti e tinti in italia, nei distretti di eccellenza del settore (scopri di più sui tessuti che utilizziamo). Così come gli accessori: zip, bottoni etc sono tutti prodotti in italia. Gli abiti Filotimo sono, dal primo all’ultimo, pensati, provati e riprovati, testati e realizzati a Verona, Italia.

Hits: 1716