Coscienza sociale

COSCIENZA SOCIALE

Il tema della produzione degli abiti rimane uno dei meno affrontati quando si parla di moda sostenibile. Le informazioni che troviamo in etichetta circa la provenienza (made in Italy, made in China etc.) ci forniscono qualche indizio, non certo sufficiente ad avere una visione completa.
È un ambito davvero complesso: sapere in che Paese è stato cucito un capo infatti non ci dice da chi è stato cucito, in che condizioni di lavoro, con che tutele e non ci fornisce nemmeno la garanzia che sia stato realizzato interamente nel luogo indicato.

Una delle nostre convinzioni è che l’attenzione alla produzione e ai materiali debbano andare di pari passo, per questo abbiamo scelto di realizzare i nostri abiti nel modo più sostenibile, rispettoso e trasparente che abbiamo trovato. Da anni infatti, sempre di più, la nostra produzione è seguita dalla sartoria sociale della Cooperativa Santa Maddalena di Canossa Onlus, che si occupa del reinserimento lavorativo di persone con svantaggi sociali.
Una realtà perfettamente in linea con la nostra idea di abiti che siano rispettosi non solo dell’ambiente ma anche delle persone. I capi Filotimo rimangono 100% artigianali e vengono realizzati con la stessa cura e passione con cui Gloria li realizzava personalmente uno per uno all’inizio del progetto Filotimo.

Il clima che si respira all’interno del loro laboratorio è di piena collaborazione e disponibilità e lo scambio è molto stimolante. Grazie alla continua fiducia, le super sarte che tagliano e cuciono alcuni dei nostri abiti, sono diventate un aiuto concreto per risolvere dubbi e problematiche legate a modelli e tessuti. Insieme nascono progetti e idee e, a tal proposito, ci sarà presto una bella novità.

Ve le presentiamo, perché ci piace che sappiate davvero chi sta dietro ai capi che indossate.

Hits: 651